Conto corrente in rosso?
di Leonilde Bucciero | pubblicato il 5 gennaio 2021
Dal 4 gennaio 2021 sono in vigore le nuove norme dell'Autorità Bancaria Europea (EBA) sugli sconfinamenti dei cont correnti
Il consiglio è di fare molta attenzione ai propri conti correnti perché se manca la liquidità dal 4 gennaio 2021 entrerà in vigore la nuova norma dell'EBA.
Le banche sui conti in rosso non addebiteranno più alcuna bolletta, stipendio, rate finanziamenti, rate mutui, etc...
Queste misure potrebbero causare dei danni in quanto se un cliente della banca non paga i debiti per più di tre mesi verrà identificato come cattivo pagatore e sarà segnalato alla centrale rischi.
La nuova norma EBA , inoltre, stabilisce che anche in caso di regolarizzazione dei pagamenti il cliente rimarrà in stato di default per altri 90 giorni.
Fino al 31 dicembre 2020 un debitore era considerato fallito se aveva pagamenti arretrati per più di tre mesi in misura pari al 5% del suo debito ora questa percentuale scende all'1% fino ad un massimo di € 100,00 per le famiglie e di € 500,00 per le imprese.